Taccuini impermeabili Atlaua

Comunicare durante le immersioni non è mai stato così facile

Il marchio Atlaua è una delle novità dell’estate 2019, un brand italiano con base in Sardegna che ha creato una linea di articoli di cartoleria pensati per gli sport estremi, le attività outdoor e tutto il mondo del diving. Tutti i prodotti Atlaua sono infatti completamente impermeabili e ultra resistenti, permettendo così ai loro utilizzatori di scrivere senza difficoltà e con qualunque matita sulle pagine bagnate, in ambienti umidi e direttamente sott’acqua all’occorrenza.

atlaua

Linee di Quaderni, Taccuini e Block notes compongono l’attuale proposta del giovane brand sardo che ha esordito sul mercato nell’estate 2018, suscitando da subito tanta curiosità tra gli addetti ai lavori.

Diversi diving center hanno testato i prodotti, nelle immersioni esplorative risultano essere un supporto comodo per disegnare e annotare percorsi da segnalare successivamente ad altri sub, mentre durante i corsi sono stati utilizzati per comunicare in maniera immediata con principianti alle prime armi, segnando senza difficoltà gli esercizi da ripetere durante l’uscita, azione che risultava più scomoda con le classiche lavagne di plastica a cui spesso l’istruttore è costretto a rinunciare per motivi di ingombro e poca praticità.

La maneggevolezza è stata la caratteristica più apprezzata dai sub, le dimensioni ridotte infatti (cm 10 x 15)  fanno sì che i taccuini siano facilmente adattabili ad ogni tipo di tasca del Gav, inoltre essendo dotati di pratico moschettone e matita incorporata possono essere agganciati alla muta lasciando le mani libere. Atlaua ha riscosso successo non solo tra i professionisti, tanti gli appassionati che hanno trovato in questi taccuini innovativi un articolo da regalo originale da acquistare come ricordo di un viaggio all’insegna delle immersioni.

L’articolo completo su Scubazone n. 44

Il taccuino impermeabile Atlaua è in vendita qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.