Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

Iscritta al Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, la laguna della zona costiera occidentale è una delle più belle della Nuova Caledonia, in particolare grazie alla straordinaria barriera corallina che si estende da Bourail a Moindou. Da non dimenticare anche le meravigliose isole e isolette: dall’Île Verte a Bourail all’îlot Ténia a Boulouparis.

nuova caledonia

Bourail

Dal momento in cui i soldati neozelandesi vi stabilirono il proprio campo per le “vacanze” nel 1942, Bourail iniziò a essere considerata tra le mete turistiche caledoniane. Viste dall’alto, la laguna e la sua barriera corallina (patrimonio mondiale dell’UNESCO) sono uno spettacolo a dir poco sublime.

Patrimonio mondiale dell’UNESCO, la laguna di Bourail e la sua barriera corallina rasentano la bellezza assoluta

Arrivati a Bourail non si può non visitare la celebre Roche Percée. Questa è una vera e propria istituzione per i caledoniani, che ritrovano in questa zona costiera anche altri due importanti simboli del Paese: il Bonhomme e il sentiero delle tre baie che si affaccia su un’isoletta ormai leggendaria: l’Île Verte.

L’articolo completo è su Scubazone 50

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.